chi siamo
Rifugio Coni Zugna
Ci sono almeno tre buoni motivi per salire al Rifugio Coni Zugna:
1. immergersi nella natura e godere di ampi panorami;
2. ricostruire le vicende della Grande Guerra su questa montagna carica di storia
3. ammirare le stelle dall’osservatorio che il Museo Civico di Rovereto ha costruito a 1.617 metri di quota.
L’edificio risale ai primi anni del Novecento ed è stato completamente ristrutturato dal Comune di Rovereto, ma sono state ripristinate di recente anche le testimonianze belliche che si trovano lungo la strada di accesso e quindi, attraverso il Monte Zugna, verso Passo Buole. Il rifugio è aperto tutti i giorni tranne lunedì e martedì dal 15 ottobre al 15 maggio (ristorante solo su prenotazione). Dal 15 maggio 2022 aperto tutti i giorni.
Ristorante 80 coperti
Posti letto 50





Wifi
Wifi a pagamento
Ristorante
Cucina tradizionale trentina e veneta, prodotti tipici, vista panoramica
Animali
Animali domestici ammessi, ciotola
Bambini
Menù bambini, giochi al coperto, scaldabiberon
Cicloturismo
Deposito bici custodito, colonnine ricarica e-bike
Parcheggio
Parcheggio privato gratuito, garage per moto e biciclette
Colazione compresa
anche anticipata, pranzo al sacco, merenda
Accessibilità
Raggiungibile in auto, accessibile con sedia a rotelle, bagno per disabili